Come fare un diserbante naturale: ecco il trucco della nonna

Come ben sappiamo, nel mondo odierno, ormai c’è molta più consapevolezza ambientale, infatti essa è sempre di più in costanti crescita e proprio per tale motivo molte persone cercano delle soluzioni naturali anziché chimiche per andare a mantenere i propri giardini. Anche nel caso delle erbacce da cui bisogna liberarsi, si possono utilizzare dei prodotti naturale.

🔎 Ti potrebbe interessare:

Per andare ad eliminare le erbacce dai propri giardini dei propri campi si possono utilizzare tranquillamente delle soluzioni naturali ma allo stesso tempo efficaci e soprattutto rispettose per l’ambiente che ci circonda. Per tale motivo è importante sapere come andare a preparare un ottimo diserbante naturale per le proprie piante.

In effetti, andare ad utilizzare un diserbante naturale ci permette di ottenere tantissimi vantaggi, infatti, non solo va a ridurre l’impatto ambientale ma va a proteggere anche la nostra salute dagli effetti nocivi che possono avere invece dei prodotti chimici che prima venivano molto spesso utilizzati. Andiamo quindi a vedere come preparare un ottimo diserbante.

Perché si deve scegliere un diserbante naturale

Prima di andare a vedere come effettivamente bisogna preparare un diserbante naturale è importante innanzitutto capire perché sia la scelta giusta. Come possiamo immaginare gli erbicidi chimici che compriamo di solito sono spesso ricchi di ingredienti tossici che possono andare a danneggiare sia le piante intesi desiderate ma anche quelle che vogliamo proteggere.

Infatti l’uso prolungato di questi prodotti può andare a contaminare il suolo e le fonti di acqua circostanti. Inoltre, bisogna considerare anche la salute umana, infatti molti studi hanno collegato proprio l’esposizione a questi prodotti con dei problemi di salute, come ad esempio le malattie respiratorie, dei disturbi ormonali o anche alcuni tipi di cancro.

Per tale motivo è opportuno scegliere sempre un diserbante naturale, andando quindi ad evitare dei rischi inutili e garantendo all’ambiente una zona più sicura soprattutto a noi stessi e ovviamente anche alle generazioni future. Andiamo quindi a vedere come poter preparare un diserbante naturale per le nostre piante, con il trucco della nonna.

Quali ingredienti si possono utilizzare per i diserbanti naturali

In effetti, ci sono alcuni ingredienti che si possono utilizzare tranquillamente per creare un fantastico diserbante naturale ed è importante conoscere la tipologia di ingrediente e tutte le loro caratteristiche. Ad esempio, si può usare l’aceto, dato che esso risulta essere molto efficace per andare ad uccidere le erbacce. Esso si può andare a spruzzare direttamente sulle foglie.

Infatti, quando lo amiamo a spruzzare sulla pianta, si va a rompere la struttura cellulare e provoca la disidratazione e la morte stessa della pianta. Infatti la aceto, è particolarmente utile per andare a trattare le erbacce annuali e anche le piante giovani, soprattutto perché la struttura è ancora troppo poco resistente agli effetti dell’acido acetico.

Si può utilizzare anche il bicarbonato di sodio, il quale è un ingrediente ottimo per andare a bruciare le foglie delle erbacee. Esso infatti ha delle proprietà caustiche che possono andare a danneggiare le foglie delle piante che desideriamo eliminare. Infatti, quando viene applicato e esso va a provocare la disidratazione delle cellule vegetali.

Altri ingredienti da utilizzare

Anche il sale si può andare ad utilizzare come disarmante naturale, infatti esso può andare a disidratare le erbacce e anche ad impedirne la crescita. Infatti il sale risulta essere un ottimo disidratante naturale che va ad estrarre l’umidità della pianta e per tale motivo li uccide. Ovviamente però bisogna ricordarsi che esso va utilizzato con cautela.

Deve essere utilizzato con cautela, perché può persistere a influenzare negativamente anche le altre piante, per tale motivo è consigliato utilizzarlo nelle aree in cui non si desidera la crescita della vegetazione, come ad esempio nei vialetti o anche nei sentieri. Si può utilizzare anche l’olio essenziale di arancio che va a distruggere le membrane cellulari delle piante.

L’olio essenziale di arancio è un prodotto naturale che si ottiene dalle bucce degli agrumi ed è un potente solvente, il quale quando viene applicato sulle erbacce va a rompere la membrana cellulare delle piante e quindi va a causare disidratazione e poi la morte. Per finire si può utilizzare anche il detersivo per piatti che va a penetrare nelle foglie delle erbacce e ed agisce come un tensioattivo.

Come preparare un diserbante naturale

Una delle ricette molto semplici da utilizzare e da preparare è quella con l’aceto e il sale. Andate a mescolare 1 l di aceto bianco con una tazza di sale, ciò vi permetterà di andare a bruciare nel modo giusto le erbacce. Aggiungete anche un cucchiaio di detersivo per piatti.

Ciò vi aiuterà a far aderire meglio il composto alle foglie delle bocce, andando quindi ad aumentare l’efficacia di questo trattamento.versate quindi il composto in uno strozzino e andate ad applicare direttamente sulle erbacce. Ovviamente, assicuratevi di andare a spruzzare questo composto in modo uniforme in modo tale da andare a coprire tutta la foglia.

Lascia un commento