La vecchia macchina da cucito della nonna che può renderti quanto un abito firmato

Che cosa sappiamo delle macchine da cucito? Che sono sempre da sempre un punto di riferimento della sartoria, ma non solo. Per tanti anni, averle in casa, era un vantaggio non da poco. Tanto per cominciare, si abbreviavano di tempi di lavoro, e poi anche i lavori, erano sicuramente più professionali.

Macchina da cucito Singer: la storia

La macchina da cucito di maggiore e estremo valore è senza dubbio, la Singer. Fondata nel 1851, questa società, è stata la prima, a livello industriale, a produrle alcuni modelli. Rivoluzionando il mondo del tessile. Ancora oggi, sono tra le più ricercate in assoluto, e anche apprezzate, dal punto di vista domestico.

Immagine selezionata

I modelli della macchina da cucito Singer, sono diventati dei modelli, o per meglio dire simboli, di invenzione e di qualità. Dalla nascita della prima macchina, la produzione non si è mai fermata. I modelli, poi, si sono sempre diffusi per robustezza e solidità. Insomma, averli in casa, era un vantaggio.

Ad oggi, alcuni modelli sono diventati dei pezzi da collezione. In modo particolare, quelli antichi, o quelli con delle caratteristiche uniche. Senza contare, che con il passare degli anni, l’azienda ha prodotto una vasta gamma di oggetti del genere. Da quelle manuali, a quelle elettriche, specializzandosi sempre di più.

Quale sono le più ricercate

Singer 221: questo modello è uno delle più ricercate al mondo. Ha dalla sua, la capacità di potere essere considerata solida e anche robusta allo stesso tempo. Sicuramente, è diventato un grande oggetto da collezione, tra gli esperti del settore. Il valore, varia in base alle condizioni: può arrivare anche sopra i mille euro.

Immagine selezionata

Singer 201: anche questo è un modello molto cercato e apprezzato dai collezionisti italiani. Ha un perfetto equilibrio tra modernità e affidabilità di prestazioni. Alcuni esperti, sono certi, che ci si trovi davanti alla migliore, mai messa in commercio. Il valore, parte dai 600 euro e arriva ai 1000 euro. Anche di più.

Singer 15-19: questa è a tutti gli effetti una macchina da cucito vintage. Riesce a cucire vari modelli e sistemi e anche tanti tessuti. Dai più leggeri, fino ad arrivare ai più pesanti. E poi, ha un motore che è davvero molto potente. Se è in perfette condizioni, il suo prezzo, arriva anche a 600 euro.

Quali sono i fattori che determinano il prezzo

Anno di produzione: le macchine che sono più vecchie, prodotte negli anni Novanta, tendono ad avere un valore più elevato. Ancora meglio, se si tratta di un modello vecchio, o di un modello raro. O ancora in edizione limitata. Insomma, tutte caratteristiche, di cui tenere conto, senza dubbio alcuno, e che aumentano il valore.

Immagine selezionata

Condizioni della macchina: se sono tenute in buone condizioni, con pochi segni di usura, sono quelle più ricercate in assoluto. Ancora meglio, se si tratta di una macchina, che ha le sue parti originali. Con accessori, scatole e molto altro. In questo caso, il valore non fa altro che aumentare.

Rarità: ancora meglio, se si tratta di prodotti che sono in edizioni limitata. O che magari hanno delle caratteristiche anche particolari. Magari, modelli con delle dichiarazioni artistiche, o quelli che hanno delle funzionalità avanzate, specialmente rispetto all’epoca di produzione. E cosi via. Hanno sempre un valore alto in assoluto.

Dove venderle o comprarle?

Nel caso in cui si possiede una macchina da cucito Singer e si vuole vendere, le opzioni di cui tenere conto sono tante. Ci si può pensare di rivolgersi ad un negozio vintage, o anche mercatini, negozi dell’usato, o anche piattaforme online, come per esempio Ebay, e cose del genere.

Immagine selezionata

La cosa importante, quando si vuole vendere un oggetto, è quello di dare sempre le informazioni dettagliate. Sul modello, sull’anno di produzione, e poi anche sulle condizioni dell’oggetto. Cosi da potere alla fine, ottenere una valutazione adeguata, e anche un prezzo, che è perfetto per quello che vale la macchina.

Una cosa è certa, si tratta sempre di pezzi di assoluto collezionismo. Le macchine da cucito Singer, hanno attraversato la storia, e lo continuano a fare. Per cui, possederle, equivale ad avere un piccolo tesoro in casa. Prima di gettarle via, è bene porsi qualche domanda in più, e valutare con cura.

Lascia un commento