
L’argomento collegato alla pensione, interessa davvero tutti: grandi e piccoli. Sia le persone, che si trovano a ridosso di questo passo, sia chi spera un giorno di potere raggiungere questo obiettivo. Anche, se ancora è visto come un traguardo molto lontano, per questione anagrafiche. E per la pensione anticipata, che cosa serve?
Pensione: le ultime novità
Con la nuova riforma sul sistema pensionistico, oltre ad avere una pensione più bassa, si rischia di andare incontro ad uno stacco, che ci farà stare a lavoro, anche più tempo del previsto. Specialmente, in confronto, a chi va in pensione oggi. Per questo, da quando si comincia a lavorare, è bene essere informati.

Una prima regola, ad esempio, è quella di cercare di risparmiare, e al tempo stesso investire quanto più si può, specialmente, nel periodo di attività lavorativa. Insomma, trovare un modo, per potere aumentare le proprie entrate, anche avendo dei RAL sempre maggiori, e da non spendere tutti quanti, in poco tempo.
Inoltre, è possibile risparmiare, ma al tempo stesso investire, in tanti sistemi finanziari. Un consiglio, è quello di scegliere dei sistemi a lungo, o anche meglio a lunghissimo termine. Come per esempio, il fondo pensione, che è un particolare tipo di investimento, che ha delle caratteristiche speciali, e particolari. Da tenere da conto.
Fondo pensione, per andare in pensione prima
Riscatto: se non si sta lavorando, si può chiudere il fondo pensione prima, e ritirarlo in una sola soluzione. Basta, solo aggiungere un attestato da parte dell’Inps, che possa certificare lo stato di non lavoratore. Nel caso di libero professionisti, si deve solo certificare la chiusura della Partita Iva.

RITA: Un secondo metodo è quello di usare la Rendita Integrativa temporanea anticipata. In questo modo, si ha la possibilità di chiedere a rate, l’erogazione del fondo pensione. Anche prima di raggiungere quella che è l’età pensionabile. E’ una forma di tutela, se si perde, ad esempio il lavoro, qualche anno prima.
Riscatto laurea: terza opzione è quella da prendere in considerazione, in caso di titolo di studio. Pagando dei soldi, si possono riscattare gli anni di università, e cercare di farli figurare come anni in cui si sono versati dei contributi. Insomma, in cui è come se si fosse lavorato, allo stesso modo.
Finestra di Anticipata Contributiva
Per potere accedere a questa opzione, è necessario, avere: 64 anni di età, 20 anni di contributi versati e che la pensione lorda sia almeno tre volte l’assegno sociale. Il requisito, per potere ottenere questo aiuto, con il tempo, può anche cambiare. Ma sarà sempre tre anni prima, rispetto la finestra di vecchiaia.

Per potere, in ogni caso, essere sicuro, di potere ottenere questo aiuto, si deve cominciare fin da subito con la RAL, che poi deve essere media di almeno 35 mila euro all’interno della propria vita lavorativa. Da quel momento, fino alla fine, questa valore deve aumentare di tre volte l’importo sociale.
Per capirci, maggiore è il reddito che si percepisce, maggiore poi sarà la possibilità di ottenere questo aiuto, dal punto di vista pensionistico. Per cui, cercare di potere arrivare alla fine, nel modo migliore. E con quello che di fatto, ci si è prefissati di potere avere. A prescindere, da chi lo richiede.
E poi altri consigli finali
In linea di massima, la strategia migliore, per potere andare in pensione, con gli anni giusti e con i soldi sufficienti. E’ quella di: iniziare a lavorare il prima possibile, e cercare di guadagnare abbastanza, per cercare di risparmiare nel tempo, e investire anche il modo adeguato. Senza alcun intoppo.

Se si rispettano le due cose appena citate, e in modo particolare il primo punto, si potrà anche andare in pensione, prima dei coetanei. Mentre, sul secondo punto, si avrà modo anche di potere diversificare le entrate. Non dovendo, solo, dipendere da quella che è la previdenza sociale e obbligatoria. E quindi, dalla pensione pubblica.
Una cosa è certa, la pensione è un obiettivo che accomuna tutti quanti, e a cui tutti vogliono riuscire ad arrivare. Ancora meglio, se si può arrivare prima del previsto, e godersi i frutti di anni di lavoro e sacrificio, quando si è ancora in forze, per poterlo fare. Sarebbe il sogno perfetto.