
Fra le monete che è più facile ritrovare a casa dei nonni o in un cassetto dimenticato in casa, puoi ritrovare facilmente le 200 Lire, delle monete nemmeno tanto antiche e che i nostri nonni o genitori hanno usato fino a “pochi anni fa”. Alcuni modelli in particolare possono valere davvero tanto.
Le 200 lire che valgono di più
Non pensare che le monete antiche possano farti diventare ricco dall’oggi al domani perché il più delle volte non è così. Però in realtà possono farti guadagnare qualche soldino. La 200 Lire più rara di tutte è quella del 1977 di cui circolarono solo 16 milioni di pezzi. Oggi vale 1 euro.

Infatti quando diciamo “rara”, non intendiamo per forza una moneta che ci farà sicuramente arricchire in modo sbalorditivo. Però attenzione, se presenta l’errore di conio cioè c’è rappresentata la scritta “PROVA” può far guadagnare anche 850 euro. Ne furono coniati solo 150 pezzi con questo errore quindi chi la possiede è davvero fortunato.
Un’altra 200 Lire d valore è quella del 1978 con raffigurata una mezzaluna sotto il collo della testa di donna. Questa può valere all’incirca 200 Lire se è ben conservata altrimenti il suo valore è di massimo 110 euro o anche meno, 60 euro. Infine, c’è la 200 Lire del 1979 che non ha la firma e presenta la testa pelata, quindi il valore è nel primo caso 90 euro mentre nel secondo 140.
Le 200 Lire di valore: altri pezzi da non sottovalutare
Altre vecchie 200 Lire di valore sono quella del 1977, del 1978 e del 1979 ma non è facile determinare quanto possano far guadagnare perché ciò dipende da diversi fattori che vedremo nel paragrafo successivo. Di certo c’è la 200 Lire commemorativa dedicata a Maria Montessori del 1980 che vale 1 euro.

Nel 1981 poi è stata coniata la moneta in onore della FAO che vale 2 euro oggi. Nel 1989 invece è stata coniata quella in onore dell’Arsenale di Taranto che vale invece 2 euro. Nel 1990 è stata coniata anche quella per il centenario del Consiglio di Stato che vale 2 euro.
Infine, c’è la 200 Lire per la Tutela del Patrimonio Artistico dei Carabinieri che vale 4 euro. Ovviamente non tutte le 200 Lire valgono tantissimo, come visto alcune solo pochi euro, ma cosa ne determina davvero un valore più consistente? Ecco i parametri che deve rispettare una moneta per poter essere definita rara e di valore.
Una moneta è di valore se…
Una moneta è di valore se è rara, quindi se è stata coniata a tiratura limitata quindi in pochi pezzi e se ha circolato poco. Ecco perché alcune 200 Lire di determinate annate valgono più di altre. Ma poi, se presentano errori di conio, questo farà lievitare ulteriormente il valore di quegli esemplari.

Ogni caso è a se e quindi va valutato singolarmente. Anche se la moneta è commemorativa, sarà maggiormente appetibile per i collezionisti. Ma sicuramente ciò che fa la differenza è lo stato di conservazione di quella moneta. Infatti, una moneta è definita Fior di Conio se non ha circolato o se è pari al nuovo.
Quindi in pratica non deve presentare segni di usura, graffi, ammaccature. Comunque se si fosse in presenza di una di queste monete sopra citate o di altre che ti fanno pensare che abbiano un valore, contatta un perito numismatico, se non te ne intendi, per avere una stima del suo valore.
Conclusione
Fra le monete antiche, quelle più ricercate dai collezionisti sono le 200 Lire. Queste infatti hanno circolato anche fino a “pochi anni fa” e i nostri genitori e nonni le usavano come noi ora usiamo gli Euro. È facile ritrovarle quindi in casa. Dunque, se per caso ti imbatti in una delle monete sopra citate, controllale bene.

Queste monete infatti possono non svoltarti la vita ma farti mettere qualche soldo in tasca. Ovviamente devono soddisfare le condizioni richieste quindi essere rare, commemorative, in buone condizioni e magari presentare degli errori. Comunque, solo la stima di un perito può dare la certezza del valore di un esemplare. Inoltre, lui indirizzerà anche sul posto migliore per la compravendita.
Purtroppo il mondo della numismatica è un settore in cui ci sono tanti collezionisti leali pronti anche a spendere per arricchire la loro collezione ma ci sono anche persone che vogliono truffare gli altri, contraffacendo le monete e spacciandole per pezzi di valore. Quindi bisogna fare molta attenzione quando di si muove in tale settore.