Moneta da 50 centesimi rara: gli specialisti confermano che potrebbe cambiarti la vita

Se hai fra le mani questa moneta, fai un grande respiro e ispezionala subito perché potrebbe cambiarti la vita. Si tratta di una 50 centesimi rara che i collezionisti pagherebbero oro. E non stupirti del fatto che non è una moneta antica. Non sempre solo le monete antiche sono di valore, a volte anche quelle recenti lo sono.

La mia 50 centesimi è di valore?

Per capire se la tua 50 centesimi è di valore, ma in genere per controllare tutte le monete, antiche e attuali, dovresti verificare se sussistono determinate condizioni. Infatti, una moneta è di valore se è rara quindi se è stata coniata in pochi pezzi (a tiratura limitata) e se quindi ha circolato poco (perché magari poi è stata sostituita con un’altra moneta).

Immagine selezionata

Il valore della moneta sale se è commemorativa, quindi se è stata coniata per un certo avvenimento (ad esempio un anniversario o una scoperta), oppure per un certo personaggio (per esempio un Papa). Poi, acquisisce più valore se presenta degli errori, dei dettagli a cui i collezionisti fanno sempre tanta attenzione. Queste particolarità possono essere diverse.

Per esempio lettere mancanti o in più, sfasature nei disegni, peso o dimensione non corretti e così via. Infine, la moneta varrà nettamente di più se è in Fior di Conio quindi in perfette condizioni. Non presenta ammaccature, graffi, segni di usura. Altrimenti, se le condizioni sono leggermente peggiori, il valore scenderà.

Le 50 centesimi di valore

Fra le monete da 50 centesimi di valore non possiamo non citare quella del 2007 che è stata coniata in 4.994.490 esemplari. Ovviamente è un numero alto, quindi non è una tiratura limitata ma ciò che la rende rara è che ha circolato solo in alcune parti d’Italia quindi in altre è introvabile. Ecco perché è tanto ambita.

Immagine selezionata

Il valore di questa moneta si attesta fra i 2 e i 10 euro ma gli esperti dicono che questo potrebbe oscillare negli anni oppure in base allo stato di conservazione. Altre 50 centesimi di valore sono quelle del Vaticano che possono avere anche una quotazione di 100 volte maggiore rispetto al valore nominale.

Quindi ben 55 euro per le monete che raffigurano alcuni papi o simboli papali come quelle con Giovanni Paolo II, la sede vacante, Papa Benedetto XVI o lo stemma di Bergoglio. Però altre monete da 50 centesimi di valore sono quelle di altri stati Europei che non è tanto inusuale che possano finire anche nelle nostre mani.

Le 50 centesimi di valore dei paesi europei

Fra le 50 centesimi di valore dei paesi europei ce ne sono diverse di Malta di varie annate (2011, 2012, 2014, 2015 e 2021) che possono valere da 1,5 a 2,5 euro. Quelle del Principato di Monaco possono valere anche da 9 a 50 euro. Quelle della prima serie del 2001 valgono 14 euro mentre quelle del 2014 della prima serie sempre, valgono ben 9 euro.

Immagine selezionata

Per la seconda serie del 2006, invece il valore sale a 40 euro mentre quelle del 2009 della terza serie ben 52 euro. Le monete del 2011 della terza serie valgono 20 euro mentre quelle del 2013 terza serie, 17 euro. Quelle della terza serie del 2014 valgono 15 euro mentre quelle del 2017 terza serie, 30 euro. Infine, quelle della terza serie del 2020, valgono 12 euro.

Anche le monete di Andorra sono di valore come quella del 2015 che vale 2,50 mentre quella del 2016, 4 euro. Quelle austriache del 2012 valgono 7,50 mentre quelle del 2,13 circa 6 euro. Quelle del Belgio hanno valore variabile da 2 a 3,50 euro in base all’anno. Quelle dell’Estonia valgono 4 euro se del 2016. Le francesi, hanno un valore variabile da 3 a 6 euro in base all’anno. Infine, quelle della Lettonia valgono 9 euro se del 2016 e quelle dell’Olanda del 2020 seconda serie 6 euro. Chiudiamo con San Marino, 2004 prima serie e 2017 terza serie, sempre 11 euro.

Conclusione

Fra le monete che possono valere più del loro valore nominale abbiamo quelle che usiamo ancora oggi come la 50 centesimi. Lascia un po’ stupiti come, anche se non si tratti di monete antiche, queste possano comunque farci guadagnare qualcosa, se vendute nel giusto canale dove ci sono collezionisti disposti a farlo.

Immagine selezionata

Abbiamo visto come ci siano diverse 50 centesimi davvero di valore sia italiane sia di altri paesi europei ma che incida molto l’annata in cui sono state coniate. Magari si tratta di monete a tiratura limitata o che presentano errori di conio o che hanno storie particolari. Questi sono i dettagli che fanno lievitare il loro valore.

Quindi, quando si ha fra le mani una di queste monete, il consiglio è di farle verificare da un perito numismatico che indirizzerà anche verso il canale di vendita migliore, pure per evitare delle truffe che purtroppo in questo settore sono molto frequenti perché a volte è facile manomettere delle monete, facendole sembrare che presentino degli errori per aumentarne il valore.

Lascia un commento