
Una moneta e un biglietto acquistato presso un rivenditore autorizzato per un prezzo che può variare da pochi euro fino a decine di euro. E’ questo ciò che occorre per tentare la fortuna con i Gratta e Vinci, uno dei giochi d’azzardo ammessi in Italia più apprezzati. L’adrenalina e il “brivido” che si può percepire prima di scoprire se si è vincitori, è la molla che fa scattare la voglia di sfidare la sorte!
Gratta e Vinci: come funzionano?
Il grande successo che i Gratta e Vinci hanno riscosso nel corso degli anni può essere ricondotto al fatto che si tratta di un gioco d’azzardo molto semplice e intuitivo e in grado di dare un esito immediato. Infatti, ogni biglietto che si acquista, catalogato secondo delle serie stabilite dal produttore, è già vincente o perdente dal momento in cui viene stampato.

I Gratta e Vinci sono acquistabili dai maggiorenni presso tabaccherie e altri rivenditori autorizzato con un prezzo variabile da un euro fino a più di 20 euro. Il montepremi massimo, prestabilito e riportato sul biglietto, può raggiungere cifre da capogiro (addirittura a sei zeri!). Come funziona, in definitiva, la giocata?
Sul biglietto che si acquista è presente una breve spiegazione circa le modalità che consentono di ottenere la vincita (come, ad esempio, trovare tre simboli uguali). Non c’è altro da fare che grattare con una moneta negli appositi spazi e verificare che i requisiti previsti per risultare vincitore siano presenti. Ad ogni vincita, la somma che spetta può variare.
Quali sono i fattori che influenzano la vittoria?
Ci sono dei fattori che possono influenzare la possibilità di vittoria? La fortuna gioca un ruolo preponderante o ognuno di noi ha la possibilità di crearsi le condizioni per aumentare le probabilità di risultare vincitore? Per rispondere a queste domande dobbiamo partire dal presupposto che i biglietti che si acquistano sono già vincenti o perdenti, fin dal momento della stampa.

Ognuno di essi è caratterizzato da un numero di serie attribuito dal produttore e ogni serie è caratterizzata da un numero prestabilito di premi che vengono distribuiti in maniera casuale tra i milioni di Gratta e Vinci prodotti. La probabilità maggiore di vittoria riguarda piccole somme, di pochi euro, con valore pari o inferiore al costo del biglietto.
Per vincite di decine o di qualche centinaia di euro, quindi somme “medie”, le probabilità diminuiscono ma sono ancora abbastanza comuni. Quando si parla, al contrario, di cifre stellari, di migliaia e migliaia di euro, allora le probabilità di vincita sembrano essere di molto inferiori (anche minori di una probabilità su 5 milioni).
E’ applicabile una strategia matematica per aumentare le possibilità di vittoria?
Partendo dal presupposto che nessuno di noi ha la bacchetta magica che consenta di svelare il trucco rivelatore per poter ottenere una vittoria scontata, è possibile agire secondo alcuni accorgimenti per poter aumentare le probabilità di successo. Un modo è quello di andare a verificare i premi già riscossi. Come mai potrebbe essere utile?

Perché , come abbiamo detto, le serie di gratta e vinci sono vincenti o perdenti già al momento della stampa: se premi alti sono già stati riscossi, non converrà acquistare biglietti di tale serie. E’ possibile consultare i dati in questione sugli appositi canali digitali degli enti preposti alla messa in commercio dei Gratta e Vinci.
Un altro utile accorgimento potrebbe essere quello di prediligere Gratta e Vinci con RTP (Return To Player) più alto. Questo indice, infatti, sta ad indicare la percentuale della raccolta che viene restituita in vincite. Di conseguenza, maggiore sarà il valore dell’RTP, maggiori saranno le probabilità di ottenere una vincita.
Ma non è finita qui!
Un altro utile trucchetto che potrebbe essere messo in atto, si basa sul concetto matematico di probabilità: se acquisto più biglietti della stessa serie (di cui magari ho già controllato i premi riscossi), maggiori probabilità ho di vincere una somma di denaro. Inoltre, i Gratta e Vinci da 10 € o da 20 € sembrerebbero offrire jackpot migliori.

In altre parole, prediligere biglietti appartenenti a serie con RTP più alto e, in caso di acquisti multipli, preferire l’acquisto di biglietti della stessa serie, di cui si è in precedenza controllato i premi riscossi, potrebbe essere una utile strategia non tanto per poter garantire la vittoria (che è affidata prettamente al caso), quanto per aumentarne le probabilità.
Ricordiamo sempre che il Gratta e Vinci, nonostante sia un gioco semplice e intuitivo, rappresenta pur sempre un gioco d’azzardo che, quindi, può creare dipendenza e potrebbe, se non gestito al meglio, portare a grosse perdite di denaro. La parola chiave per potersi divertire senza avere conseguenze negative è parsimonia!