E’ possibile fare un viaggio possedendo una unica moneta da 1 euro? Se vediamo la questione dal punto di vista della numismatica, forse, si. Ebbene, esistono delle monete rare e molto ricercate da appassionati ed esperti del settore del collezionismo che possono arrivare a valere, infatti, una piccola fortuna .
L’Euro è l’attuale valuta di molti degli stati appartenenti all’Unione Europea e, per questo motivo, possiede un proprio valore legale che permette ad essa di circolare come mezzo di pagamento per transazioni finanziarie sia presso negozi fisici sia digitali. Oltre a ciò, in base a determinate caratteristiche, una stessa moneta può assumere anche un valore collezionistico.
Esiste, in particolare, una moneta da 1 euro che, proprio nell’ambito della numismatica e del collezionismo, può assumere un valore molto maggiore di quello legale. Per tornare alla domanda iniziale, allora, una singola moneta da 1 euro potrebbe permettere di fare un viaggio, non tanto per il suo valore legale quanto per il suo valore collezionistico.
Euro: valuta dell’Unione Europea
2002. Facciamo un passo indietro nel tempo e torniamo ai primi anni Duemila. Oltre al passaggio dal vecchio al nuovo Millennio, si è assistito anche a un altro evento storico: la sostituzione della Lira italiana, il vecchio conio, con la nuova moneta unica europea, ovvero l’Euro. L’euro è l’attuale valuta in circolazione in Italia.
Tuttavia, essendo una moneta “unica”, l’Italia non è il solo stato ad averla adottata. Alcuni classici esempi? La Francia, la Germania e la Spagna… Potremmo continuare con la Grecia, l’Irlanda e così via. Insomma, la maggior parte degli stati appartenenti all’Unione Europea al giorno d’oggi vedono circolare l’Euro come moneta ufficiale.
Come si verifica per molte altre valute di tutto il mondo, anche l’Euro è formato da banconote e da monete. Le prime sono di forma rettangolare e in materiale cartaceo e, a differenza delle monete, sono caratterizzate da design e raffigurazioni uniformi per tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea. Le monete, invece, sono metalliche, mono o bicolore a seconda del taglio.
Quale è la moneta da 1 euro che vale una fortuna?
La moneta da 1 euro è una delle monete bicolore più utilizzate e conosciute. Ce n’è un particolare tipo, tuttavia, che, nonostante all’aspetto visivo possa sembrare uguale alle altre, presenta una rarità tale da renderlo prezioso e ricercato da appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Il suo valore? Lo scoprirai a breve.
Prima cerchiamo di descriverla dal punto di vista estetico. Voliamo in Irlanda e facciamo un salto nel tempo, fino all’anno 2005. E’ in questo stato che, in questo particolare hanno, sono stati coniati solo 20.000 pezzi della moneta da un euro. Graficamente, essa è praticamente indistinguibile dalle altre, essendo bicolore.
Inoltre, la grafica della faccia frontale risulta essere comune ad altre monete dello stesso taglio prodotte da altri stati europei. La rappresentazione, invece, della faccia tergale, vede protagonista una arpa celtica, simbolo per eccellenza della cultura irlandese. Affiancata all’immagine, troviamo la scritta “Eire” (che sta a significare Irlanda in lingua locale).
Scopri i fattori che la rendono preziosa!
Secondo quanto detto in precedenza, la moneta da 1 euro irlandese dell’anno 2005 è, dal punto di vista grafico, simile a milioni di altre monete da un euro in circolazione, coniate dai diversi stati appartenenti all’unione Europea. Quindi, cosa la fa essere considerata rara? La tiratura limitata, pari a soli 20.000 esemplari.
Oltre a questo aspetto, nella valutazione delle monete da parte di esperti numismatici, sono altri i fattori che entrano in gioco per poter considerare una moneta preziosa. La rarità, ovvero la quantità di monete prodotte, è, appunto uno di questi. Non dobbiamo poi dimenticare lo stato di conservazione e l’anno di emissione.
Una stessa moneta da un euro irlandese del 2005, infatti, può a sua volta possedere valori differenti in base al suo stato di conservazione. Le monete meglio conservate, chiamate fior di conio, possono arrivare a valere circa 1.000 €, permettendo di poter finanziare, per lo meno in parte, un bel viaggio.
In conclusione…
In conclusione, l’Euro è la valuta ufficiale dell’Italia e di molti altri paesi appartenenti all’Unione Europea, come la Spagna, l’Irlanda e la Germania. L’Euro è stato ufficialmente messo in circolazione nel 2002, anno in cui ha soppiantato progressivamente e permanentemente le vecchie valute dei vari stati, come la Lira Italiana.
Tra le monete da un euro, alcune assumono dei valori molto elevati, differenti dal valore legale, grazie alla rarità, alla tiratura limitata e allo stato di conservazione, che le rendono interessanti dal punto di vista collezionistico. E’ il caso della moneta da 1 euro irlandese del 2005, che può assumere valori di circa 1.000 €.