Quando si parla di mercato numismatico, spesso ci si concentra maggiormente su quello che è il valore nominale, anche se svariate monete e banconote nascondono dei valori particolarmente importanti. Un esempio può interessare i dollari americani, che sono oggetti di grande interesse soprattutto per i collezionisti e gli investitori. Questo vale soprattutto per gli esemplari rari.
La numismatica è lo studio e la collezione delle monete, che negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo particolarmente importante che ha portato alla diffusione della passione in tutto il mondo. Questa non si basa solamente sul tipo di metallo con cui sono coniate, ma ci sono svariati fattori che vengono presi in considerazione, come la rarità, la conservazione e segni unici.
All’interno di questo articolo vi andremo a svelare quello che è il mondo del dollaro americano, svelandovi quelli che sono i principali dollari americani che meritano un’attenzione particolare. Vi racconteremo alcune di queste monete, spiegandovi in maniera esaustiva quelli che sono i loro tratti caratteristici che le rendono così piene di valore.
Dollari storici e iconici
Il primo dollaro che vogliamo raccontarvi, non poteva che essere il Dollaro Morgan, che vede la sua coniatura tra il 1878 e il 11904, per poi avere un altro breve periodo nel 1921.Si tratta di una delle monete maggiormente ricercate, anche soprattutto per il suo design unico, nel quale presenta Lady Liberty con un copricapo floreale. Ci sono alcune versioni che sono particolarmente rare, come quella del 1893 coniata nella zecca di San Francisco.
Un altro dollaro che merita una menzione particolare è sicuramente il Dollaro Peace che è stato coniato tra il 1921 e il 1935. Questa moneta in particolare è il simbolo della pace dopo il primo conflitto mondiale, ed è anche per questo motivo che è particolarmente ricercato dai collezionisti più accaniti. Ci sono poi le versioni del 1928 che sono particolarmente rare ed hanno un valore molto più alto.
Infine, un’altra moneta del quale dobbiamo assolutamente parlarvi è il Dollaro d’argento del XIX secolo. Questa è stata coniata prima del 1878 e proprio come il Dollaro Liberty Seated, è tra le più rare e preziose che si possono trovare all’interno del mercato numismatico. Ci sono alcuni di questi esemplari che possono toccare dei valori da capogiro.
Monete con errori di conio
Queste monete che possono vantare un valore particolarmente alto, possono vedere un aumento ancora più importante per la presenza di errori di conio comuni, come ad esempio dei dettagli squadrati oppure delle lettere mancati, ciò rende queste monete particolarmente ricercate. Si tratta di difetti che non vanno a rovinare una moneta, ma che in realtà la rendono molto più di valore.
Ci sono ovviamente alcuni esempi che possiamo farvi che vedono il valore di alcune monete diventare particolarmente alto per la presenza di errori di conio. Tra gli errori più noti abbiamo il Dollaro Morgan con la stampa della doppia data, oppure la sovrapposizione delle lettere. Si tratta di errori che le fanno raggiungere valori fuori dal comune.
Infine, dopo avervi parlato degli errori di conio più comuni, e dopo avervi fatto degli esempi di monete con errori di conio, è bene spiegarvi come identificarle. Per farlo è necessario saperle esaminare con molta cura e attenzione, e ciò significa che dovrete munirvi di pazienza e di una lente di ingrandimento che può certamente aiutarvi nello scoprire se sono presenti dei dettagli particolari.
Come massimizzare il valore delle monete
Prima di tutto, vogliamo consigliare ai meno esperti e ai novizi che il modo migliore per sfruttare a pieno il valore di una moneta rara è quello di farla valutare da un esperto certificato, così facendo potrete scoprire quello che è il suo reale valore. Inoltre, vi permetterà di comprendere la sua rarità e le condizioni, così da comprendere come sia influenzato il suo prezzo.
Un altro modo per massimizzare il valore di una moneta rara, e magari con degli errori di conio, è sicuramente quello di venderle attraverso delle vendite all’asta. Esistono infatti delle aste specializzate che vi permetteranno di guadagnarci in maniera importante poiché sono i posti principali in cui i collezionisti vanno ad aggiudicarsi i pezzi unici.
Infine, per concludere vogliamo che volgiate la vostra attenzione su quella che è la conservazione di queste monete. Il loro mantenimento, specie se antiche, è molto importante poiché permette di far fiorire il loro valore considerando che la giusta conservazione permette alla moneta in questione di non venire graffiata e danneggiata.
Riassunto e conclusione
I dollari americani, proprio come le nostre vecchie Lire, possono essere dei veri e propri simboli di momenti storici molto importanti, ma non solo poiché possono riportare errori di conio capaci di farle valutare molto più di quanto possiate pensare. Riconoscere le varie caratteristiche, vi permetterà di ottenere una moneta speciale da sfruttare al massimo.
Se siete in possesso di vecchie monete legate al dollaro, vi consigliamo di darci un’occhiata. In questo modo potrete scoprire se il mercato numismatico possa offrirvi delle opportunità particolarmente interessanti, poiché ognuna di esse potrebbe nascondere un piccolo tesoro. Ricordatevi che ognuna di esse racconta una storia, e magari, a vostra insaputa sono il simbolo di eventi molto importanti.