Ammettere a noi stessi che comunque le presenti le monete sanno di storia e di passato ed è ovvio che ad un certo punto diventino davvero quello che si può considerare un elemento indispensabile per determinare il frutto positivo del collezionismo di stile, è già un incredibile passo in avanti.
Del resto, le monete, di che mondo in mondo, hanno sempre avuto un fascino interessante, mostrando dapprima il carico di importanza economico-sociale che rivestiva chi le possedeva, ma oggi, quando parliamo di monete antiche, anche per chi le colleziona e le tiene dentro contenitore ermeticamente chiusi, in grado di fare davvero la differenza.
Ma quali sono i reali valori di una moneta antica? Cioè: se dovessimo mai scoprire di avere dentro casa una moneta storica,ma non di quelle risalenti al secolo scorso, ma di quelle monete che fa davvero la differenza, perché incarna il valore di tutto quello che una moneta antica può portare con sé.
Le monete antiche: il loro valore reale
Se consideriamo che per avere un reale valore, le monete devono essere davvero incredibili, devono poter raccontare un pezzo di storia, uno spaccato di qualcosa che non c’è più, ma vive attraverso di loro. Ed è questo alla fine che conta: cercare di individuare quello che sembra essere un buon modo per determinare quanto ci devono dire.
Ci sono quindi tesori e tesori: a volte sono brillanti come i diamanti, altre volte invece siamo di fronte a tutt’altra cosa, come le monete fuori corso o antiche, che custodisci in casa e potrebbero avere un valore nascosto, toccando cifre che non immaginavi nemmeno avrebbero potuto realmente avere, in ogni caso.
Molti tendono a conservare queste monete, vuoi perché il ricordo di un passato verso il quale guardano con nostalgia, vuoi perché sono davvero molto legati dall’affetto verso la persona che magari gliele ha consegnate lasciando indelebile il ricordo di momenti e di un tempo che non c’è più. Ma una moneta antica, quando è antica davvero, è qualcosa di più.
Cosa cercare? I segnali reali del valore di una moneta
Ovviamente non abbiamo a che fare con una mole incredibile di monete antiche che chissà quanti elementi di spicco tendono a mostrare, anzi. Siamo sempre in presenza di alcuni particolari pezzi, a volte davvero unici e soli, in grado di suscitare sempre il nostro più banale curioso atteggiamento preposto alla ricerca di tesori.
In ogni caso, quando capita che ti trovi in presenza di una moneta che ti sembra essere molto antica e che potrebbe avere davvero un incredibile valore, il consiglio che posso darti è quello di controllare alcuni dettagli più specifici, che sono anche quelli che tutti gli amanti di numismatica sanno riconoscere a vista d’occhio.
Il primo è sicuramente l’anno di conio, che deve essere molto antico o ancora presente degli errori qua e là; a questo collega sempre un possibile errore di conio, perché è quello che aumenta davvero il valore di una moneta in quanto interessa in modo vertiginoso ai collezionisti; considera che esistono anche delle serie limitate, cioè quelle che non è detto che siano proprio un gran numero le monete prodotte. E ovviamente lo stato di conservazione e la possibile presenza di metalli particolari per la loro realizzazione.
Le monete antiche che valgono di più
Al di là del fatto che le monete davvero molto antiche, e parlo di quelle prodotte con metalli particolari, in epoche molto lontane, sono in genere oggetto di conservazione in musei o biblioteche, perché necessitano di cure che a volte hanno costi particolari, ma richiedono anche tanto spazio e una conoscenza attenta e precisa della materia.
Quelle che noi possiamo definire monete antiche in nostro possesso, sono quelle che risalgono magari all’Ottocento e di cui ne disponi, magari avendole lasciate qualcuno dei tuoi nonni o dei tuoi bisnonni dentro qualche borsello lasciato in una cantina o direttamente in soffitta senza badarci del resto più di tanto.
Tra le monete antiche che possono valere tanto, ricordiamo ovviamente quelle che fanno riferimento alla Lira, come le 500 Lire Caravelle, quelle che presenta le bandiere in controvento, risalente al 1957 e che oggi può arrivare a valere fino a 12.000 euro. Ma ci sono anche monete relativi al periodo precedente, ma sparse nel mondo, come le vecchie sterline inglesi, che sono quelle con una storia decisamente più longeva, che oggi possono arrivare a chissà quale grande cifra, in base anche alla possibilità che queste siano state coniate in oro.
Una valutazione certa e sicura
Ogni volta che quindi ti troverai a che fare con una moneta che ti sembra ricca di valore, la prima cosa che devi fare è senza dubbio quella di dedicarti alla loro realizzazione, facendo riferimento a tutti i fattori che ti ho appena elencato; ma se sei alle prime armi, il mio consiglio è quello di rivolgerti a un esperto del settore.
Per poter avere una valutazione completa, che tra le altre cose ti permetta anche di avere una certificazione utile a dimostrare l’autenticità e la validità delle tue monete antiche, è chiaro che servirà rivolgersi a un centro autorizzato e riconosciuto, che ti aiuterà ad avere tutte le notizie e le informazioni che ti servono davvero.