Sterlina rara? ecco come venderla facilmente e guadagnare subito

Sappiamo bene come alcune monete risultino essere più interessanti di tante altre ed è proprio per questa ragione che bisogna fare attenzione a cosa ci capita fra le mani, in quanto potrebbe avere un valore a dir poco inestimabile. Questo discorso può essere fatto per ogni tipo di conio, ma oggi vogliamo soffermarci sulla sterlina.

Questa moneta ha sicuramente fatto la storia del Regno Unito e ad oggi è sicuramente una delle più conosciute, non solo su su suolo nazionale, ma in tutto il mondo e in tutti quei territori che sono stati definiti come colonie della Gran Bretagna. Come per tutte le monete, però, esistono delle versioni che risultano essere estremamente preziose.

Quali sono i parametri che ci permettono di intuire se la nostra sterlina possa essere rara oppure no? A chi dobbiamo rivolgerci e soprattutto, come possiamo fare per venderla facilmente e trarre il maggior guadagno possibile dalla vendita della stessa. Ecco tutto quello che c’è da sapere su un’ipotetica sterlina rara e sul suo valore al giorno d’oggi.

La storia della sterlina

La sterlina nota anche come lira sterlina, è la moneta classica che viene ricondotta al Regno Unito e alla Gran Bretagna, motivo per cui risulta essere una delle più famose in tutto il mondo. Parliamo di una moneta molto antica che risulta essere in vigore da diversi decenni e che prima era presente unicamente sotto forma di moneta, per poi diventare anche banconota.

Questa moneta è stata adottata non solo dal Regno Unito e dalla Gran Bretagna, ma anche da tutte quelle colonie che prima o tardi finiranno per diventare parte integrante di questo territorio a livello nazionale. Per anni è stata inoltre considerata come la moneta più importante in tutto il mondo ed è per questo che risulta essere una delle più richieste.

La sterlina utilizzata per fini commerciali viene realizzata con diversi tipo di metalli, mentre ne esiste una versione più rara e destinata alla collezione che, invece, vede un rivestimento in oro, elemento che la rende estremamente preziosa. Proprio per questo motivo i collezionisti sono sempre alla ricerca di questi manufatti che risultano essere i più rari ambiti di sempre.

Quali elementi decretano il valore di 1 sterlina?

Ovviamente le sterline in circolazione sono milioni e milioni e proprio per questo motivo è importante sapere che ogni esemplare che ci capita fra le mani potrebbe essere potenzialmente valoroso. Questo non significa che tutte le sterline che maneggeremo avranno un valore certamente superiore rispetto al loro valore nominale, ma è comunque importante sapere che meritano di essere valutate.

Sicuramente un fattore che può incidere notevolmente sul loro valore è quello legato alle condizioni della moneta, che per essere valutata al massimo deve essere in ottimo stato di conservazione. Anche l’anno può avere il valore finale su tutto questo, proprio perché parliamo di monete speciali che magari contengono degli errori che le rendono davvero uniche nel loro genere.

Citiamo per ultime, ma non di certo per importanza, anche quelle monete che vengono definite come commemorative e che quindi sono presenti in circolazione, ma in numero limitato rispetto alla media. Queste perché sono state realizzate per celebrare un determinato evento che molto probabilmente non si sarebbe più ripresentato nel corso della storia.

Quali sono le sterline più rare del momento?

Come abbiamo detto finora, esistono delle sterline che per un motivo o per l’altro risultano essere più rare e proprio per questo motivo potrebbero regalarci un guadagno ulteriore laddove dovessero essere acquistate e valutate da un collezionista. Sicuramente una delle più famose è la sterlina d’oro realizzata nel 1989 che vede come riferimento la Regina Elisabetta II.

In questo caso si parla di cifre che superano i 200.000 € e che proprio per questo motivo sono giudicate inimmaginabili.. Un valore assai più grande che si aggira a circa 500.000 £ è quello che è stato affibbiato alla sterlina versione proof raffigurante Edoardo VII nel 1937 proprio durante la fase della sua incoronazione.

Ovviamente le versioni prova vengono definite come più rare ed è proprio per questo motivo che sono molto difficili da trovare e rappresentano un vero e proprio vanto per tutti coloro che riescono ad entrarne in possesso. Anche quella relativa all’incoronazione della Regina Elisabetta nel 1953 è preziosa perché ne esistono davvero pochi esemplari ed è quotata quasi 400.000 €.

Come guadagnare dalla vendita di una sterlina rara?

Sicuramente è il miglior metodo per guadagnare qualcosa dalla vendita di una sterlina rara è quella di affidarsi ad un professionista del settore che saprà valutarla e darci la più ampia prospettiva di guadagno sulla base dell’esame dei vari fattori riportati sulla stessa. Ovviamente è sempre importante non cadere vittima di truffe che potrebbero fregarci in ogni contesto.

Proprio per questo dobbiamo cercare di metterci in contatto con esperti o collezionisti che siano autenticati oppure con tutti quei portali e quei negozi che possano dare vita ad una relazione di fiducia tra noi e il possibile acquirente. Dobbiamo anche tenere conto del fatto che questo potrebbe sminuire un po’ il valore della nostra sterlina, proprio perché è da considerare anche il guadagno di questa persona.

Lascia un commento