Tra tutti i problemi che possono colpire la società odierna, quello dei pagamenti è sicuramente l’ultimo da prendere in considerazione, in quanto sono davvero tanti i metodi di pagamento che vengono autorizzati e accettati dallo Stato. In effetti non abbiamo che l’imbarazzo della scelta in merito a questa possibilità poiché la scelta è piuttosto ampia.
Sicuramente però sono davvero tante le polemiche che si palesano circa le possibilità offerte dal pagamento digitale e i contanti ed è per questo che ancora una volta ci ritroviamo a porci una domanda davvero interessante, che in qualche modo tocca a tutti da vicino: È meglio effettuare un pagamento in digitale oppure optare per l’utilizzo dei contanti?
Oggi cerchiamo di fare chiarezza su questi due metodi di pagamento che sicuramente risultano essere più utilizzati nella nostra società, i quali offrono dei pro e dei contro che devono sempre essere presi in considerazione prima di portare a termine la transazione. Cerchiamo di scoprire insieme quale dei due risulta essere il più vantaggioso di sempre.
Che cosa si intende per pagamento digitale?
Quando parliamo di pagamento digitale facciamo riferimento ad una sorta di transazione virtuale che non richiede l’utilizzo di contanti, ma che si appoggia quasi ad esclusivamente alla presenza di conti correnti e carte bancomat. Questo significa che non sarà necessario prelevare del denaro per portare a termine i propri acquisti.
Basterà avere a propria disposizione una carta di debito o di credito da far passare davanti al lettore incaricato di leggere il codice della stessa. In alcuni casi il pagamento avverrà in maniera del tutto automatica, mentre in altri potrebbe essere richiesto il Pin della carta, specialmente quando la transazione risulta essere alta e consistente.
Ovviamente questo metodo è molto veloce poiché ci consente di avere sempre tutto ciò di cui abbiamo bisogno in tasca, senza doverci recare in banca a prelevare e soprattutto non avendo nelle nostre tasche una forte somma di denaro che ci potrebbe esserci tolta in ogni momento proprio a seguito di un tentativo di furto o di rapina.
Vanno ancora di moda i contanti?
Sicuramente i contanti rappresentano ancora una valida alternativa al giorno d’oggi ed è proprio per questa ragione che molte persone continuano ad utilizzarli e a preferirli in ogni circostanza. Molte persone pensano che avere dei contanti a disposizione sia sempre più indicato, soprattutto laddove dovessero verificarsi delle anomalie tecniche e di servizio.
In effetti, anche in questo caso sarà sufficiente prelevare la somma di denaro che ci serve e poi gestirla in maniera ponderata, in modo da poter portare a termine tutti gli acquisti che ci siamo preventivati di fare. In questo caso potrebbero verificarsi dei vantaggi e degli svantaggi, ma del resto questo succede in ogni campo della vita.
A prediligere i contanti sono sicuramente gli anziani, i quali, nella maggior parte dei casi, non sono avvezzi all’utilizzo di strumenti informatici o tecnologici che, invece, risultano essere molto più diffusi fra i giovani e gli adulti.. Ad ogni modo, i contanti non passeranno mai di moda e ancora oggi vengono utilizzati su larga scala.
Pro e contro del pagamento virtuale
Come abbiamo detto prima, esistono molti vantaggi circa la possibilità di pagare qualcosa ricorrendo ad una risorsa elettronica, come ad esempio la possibilità di effettuare ogni tipo di pagamento senza doversi recare all’Atm a prelevare del denaro in contante. In realtà però dobbiamo mettere in conto anche una lista piuttosto consistente di contro
In primo luogo, effettuare un pagamento di tipo virtuale comporta sempre il pagamento di una piccola tassa che, nella maggior parte dei casi sarà proprio l’esercente a dover corrispondere allo Stato. Questo significa che il valore del denaro scende in quanto una piccola parte dello stesso dovrà essere detratta dal guadagno finale.
Per non parlare poi della possibilità legata a guasti di natura tecnica che potrebbero verificarsi in ogni momento e che potrebbero quindi annullare ogni tipo di transazione proprio perché il sistema non sembra essere in grado di avviare tale procedura. Parliamo comunque di pagamenti che risultano essere tracciati e che risultano essere più indicati per un eventuale controllo di tipo fiscale.
Pro e contro del pagamento in contanti
Lo stesso discorso possiamo farlo anche circa l’utilizzo dei contanti, i quali sono sicuramente preferiti da tutti gli esercenti proprio perché non fanno sminuire il valore del denaro e questo significa che il commerciante non dovrà trarre alcun tipo di tassazione aggiuntiva, poiché il denaro che percepirà verrà calcolato nella sua integrità.
Utilizzare i contanti permette di avere una liquidità fisica immediata e questo significa essere in grado di dare il resto a quelle persone che prediligono questo tipo di pagamento. Quello del resto, però, potrebbe essere anche un limite in quanto non sempre l’esercente ha la possibilità di dare il giusto resto alla persona qualora questa esibisse banconote troppo grandi. Per il resto possiamo rispondere alla domanda del nostro articolo dichiarando che sicuramente il pagamento virtuale risulta essere molto vantaggioso sotto diversi punti di vista e che forse proprio per questo motivo tenderà a diffondersi sempre più all’interno della nostra società.