Come allestire una vetrina perfetta per esporre i tuoi oggetti da collezione

Quando si tratta di collezionismo, la passione per i propri oggetti non si limita solo all’acquisto. Ogni collezionista sa quanto sia importante anche come questi pezzi vengano esposti e custoditi, mostrare una collezione non è solo una questione di estetica ma anche di valorizzare e proteggere gli oggetti che raccontano storie e ricordi.

Come appassionata collezionista posso dirti che l’esposizione giusta è fondamentale, non soltanto per godere appieno i tuoi oggetti ma anche per renderli vivi e impressionare bene chiunque entri in casa tua. Come si fa a mettere in risalto la propria collezione senza renderla un disastro? Ecco alcuni consigli che secondo la mia esperienza potrebbero fare veramente la differenza.

La tutela e la visibilità dei pezzi non solo due cose separate devono andare a braccetto, come si suol dire. Se possiedi una collezione di action figures ceramiche o dischi in vinile di un periodo lontano, se non vengono esposti correttamente si deteriorano col tempo. Le vetrine in vetro ad esempio sono un classico per eccellenza, un elemento che non solo protegge ma valorizza il contenuto al suo interno. E qui entra in gioco un dettaglio che potrebbe sembrare banale ma che fa la differenza: l’illuminazione.

Creare una buona vetrina da esposizione

Una vetrina con una buona illuminazione magari a led si può trasformare anche il pezzo più semplice in qualcosa di straordinario. Non è solo un modo per far risaltare ogni dettaglio ma un modo per creare un’atmosfera unica puoi regolare l’intensità della luce in base al tuo stato d’animo facendo risaltare i pezzi che desideri far notare.

Se stai cercando una soluzione più leggera e sicura rispetto al vetro, le vetrine in acrilico trasparente potrebbero essere la scelta giusta non solo sono meno pesanti e più facili da spostare ma offrono una protezione altrettanto valida contro polvere e urti. Un vantaggio non trascurabile dell’acrilico è che spesso queste vetrine sono modulari, questo ti consente di personalizzare facilmente l’esposizione.

Non è raro che una collezione si espanda nel tempo e con queste vetrine avrai la flessibilità necessaria per adattarti senza dover stravolgere l’intero spazio. Ma cosa fare se non hai abbastanza spazio per mettere in mostra i tuoi oggetti? Se la casa è piccola o se non vuoi che la collezione invada tutta la stanza, le vetrine a muro sono la soluzione ideale.

Come disporre gli oggetti

Montate direttamente sulla parete queste vetrine ti permettono di esporre i tuoi pezzi senza ingombrare i piani orizzontali in più sono perfette per sfruttare lo spazio in modo intelligente. Possono essere adattate a qualsiasi camera della casa anche in spazi più piccoli offrendo una visualizzazione semplice e al tempo stesso elegante.

E non dimenticare in questi casi, come negli altri, la posizione dei tuoi oggetti non deve rimanere la stessa vita natural durante. Se ti stufi di com’è disposto un oggetto, nessuno ti impedisce di modificare l’organizzazione di tanto in tanto. Cambiare la presentazione dei pezzi rende l’esperienza visiva sempre nuova e stimolante.

Un altro suggerimento che mi sento di dare è quello di organizzare la collezione in base a un tema, creare una coerenza visiva tra i vari oggetti non solo rende l’esposizione più armoniosa ma può anche raccontare una storia. Ad esempio se collezioni action figures di supereroi, potresti dividerle tra personaggi di un universo narrativo e l’altro.

La questione della pulizia

Creando delle vetrine separate per ognuno. Allo stesso modo se hai una collezione di costruzioni o modellini, raggruppare i set più simili o quelli tematici ti aiuterà a mantenere l’ordine senza sacrificare la bellezza del display. In fondo ogni collezione racconta qualcosa di personale e l’esposizione diventa il modo migliore per condividere quel racconto con gli altri.

Non fermarti mai al primo risultato. Riorganizzare e ricostituire l’assetto dei pezzi di tanto in tanto non solo ti permette di ritrovare oggetti che magari avevi dimenticato, ma ti permette anche di vivere il tuo spazio espositivo diversamente. Cambiare la presentazione ti permette di scoprire nuove combinazioni, nuovi punti di vista e nuove emozioni.

Ma c’è un’altra cosa fondamentale che non deve mai essere dimenticata: la pulizia. Si lo so può davvero sembrare noioso e magari te ne dimentichi per un bel pò ma credimi serve davvero. La polvere accumula inesorabilmente anche quando le vetrine hanno serratura e quando si parla di oggetti da collezione, ogni minimo strato di polvere può compromettere l’aspetto e in alcuni casi la condizione dei pezzi.

E per concludere

La pulizia non va solo fatta per motivi estetici ma anche per preservare l’integrità del tuo investimento. Per evitare danni è preferibile utilizzare panni morbidi come quelli in microfibra che rimuovono la polvere senza graffiare o danneggiare la superficie. Alternativamente, una spazzola da setole morbide può servire anche meglio per rimuovere la polvere senza danneggiare la vernice o i dettagli.

Quindi selezionare il metodo giusto per esporre la propria collezione è fondamentale. Non si tratta solo di proteggere gli oggetti ma anche di creare uno spazio che racconti qualcosa di te. Che tu voglia un display elegante e sobrio o una presentazione più colorata e dettagliata, esistono soluzioni per ogni tipo di collezionista.

Lascia un commento