il collezionismo di cartoline vintage è molto diffuso, infatti si tratta di un hobby molto affascinante che da sempre ha coinvolto tantissime persone e ad oggi sta tornando di moda, andando quindi a coinvolgere molte altre persone in questa fantastica avventura. Andiamo quindi a scoprire di più su questo mondo vintage.
in effetti, le cartoline inizialmente sono state create come dei mezzi di comunicazione o semplicemente di souvenir da regalare, ma ad oggi esse sono dei veri e propri oggetti vintage da collezionismo che vanno a raccontare storie e culture differenti e anche di epoche passate, molto apprezzate da tantissime persone.
prima di iniziare a collezionare questo tipo di oggetto è molto importante capire alcune cose, in modo tale da non essere impreparati e in questo articolo quindi andremo a vedere vari prezzi di queste cartoline vintage e soprattutto dove poterle trovare e cercare. Cominciamo subito a vedere cosa rende una cartolina vintage rara.
Cosa rende rara una cartolina vintage?
Prima di andare a vedere effettivamente quali sono i prezzi di questi cartoline vintage è opportuno innanzitutto, capire cosa effettivamente rende una cartolina rara, andando quindi ad aumentare di molto il suo valore.ci sono ovviamente diversi fattori da andare a considerare, che vanno ad incidere molto sul prezzo finale della cartolina stessa.
Innanzitutto bisogna andare a considerare la data di emissione, infatti quelle che risalgono a dei periodi storici particolari come ad esempio quelle del XIX secolo o l’inizio del XX secolo sono quelle più ricercate, perché appunto sono considerate particolari e rare. C’è però da dire che quelle vecchie, ovvero quelle precedenti alla prima guerra mondiale sono quelle più rare e ambite.
Bisogna andare a considerare ovviamente anche lo stato di conservazione. In ogni caso, si tratta comunque di un oggetto molto antico e soprattutto fatto di carta e tende a rovinarsi, infatti quelle in ottime condizioni, quindi quelle senza pieghe, macchie o strappi sono considerate molto più preziose rispetto a quelle danneggiate.
Altri fattori che incidono sul prezzo finale
Innanzitutto, bisogna specificare che le cartoline che non sono mai stati spedite valgono di più così come quelle che non sono state piegate o che non sono state mai scritte e queste infatti sono particolarmente ricercate dai vari collezionisti che vogliono aggiungerle alla propria collezione. Bisogna andare a considerare anche le edizioni limitate e i temi rari.
Infatti, le edizioni limitate sono quelle prodotte per eventi speciali o anche per determinati commemorazioni e spesso sono considerate le più rare, dato che non ne esistono tantissime in commercio. Anche i temi unici come ad esempio le cartoline artistiche o quelle che vanno a raffigurare degli eventi storici specifici, sono molto ricercate e possono avere un valore molto alto.
Per finire, bisogna andare a considerare anche la stampa e il design, infatti alcuni stili di stampa come ad esempio quelle realizzate con dei processi di stampa particolare e che hanno anche dei disegni unici sono molto ambite. Ad esempio, sono molto ricercate anche le cartoline con un design Art Nouveau o anche quelle art Deco.
Quali sono le cartoline vintage più rare
Come stavamo dicendo, quindi, esistono diversi fattori che vanno ad influenzare il prezzo di queste cartoline vintage. Andiamo quindi a vedere quali sono le cartoline vintage più rare e preziose che possiamo trovare per aggiungerle alla nostra collezione. innanzitutto, tra le più rare non possiamo non citare le cartoline della prima guerra mondiale.
Infatti, molto spesso i soldati durante la guerra scrivevano ai propri cari attraverso proprio le cartoline ed esse sono molto ricercate. Infatti, molto spesso queste cartoline andavano a ritrarre immagini di battaglie, soldati, bandiere o anche altri simboli patriottici. Esse quindi sono molto ricercate sia per il valore storico, ma anche perché vanno a raccontare delle storie.
Sono ritenute rare anche le cartoline di esposizione universali e fiere, ovvero quelle che vanno a commemorare dell’esposizioni universali, ad esempio come quelle di Parigi del 1900, di Bruxelles del 1958 o anche quelle di Chicago del 1893. Infatti, queste cartoline sono davvero molto ricercate e apprezzate da tantissime persone.
Altre cartoline rare
Tra le cartoline, considerate rare troviamo anche quelle con motivi Art Nouveau o Art Deco, le quali sono molto ricercate dai collezionisti. Infatti, esse molto spesso sono state disegnate da artisti famosi in quell’epoca e vanno a rappresentare proprio lo stile di un’epoca molto particolare. Infatti, questo tipo di cartolina va a raffigurare fiori, paesaggi, donne stilizzate o motivi geometrici.
Ci sono poi anche le cartoline real photo, ovvero delle vere e proprie fotografie originali che venivano stampate sul Cartoncino e venivano spesso utilizzate nella prima metà del XX secolo. Queste cartoline furono prodotti in piccole tirature e proprio per tale motivo sono considerate rare e ricercate tantissimo dai collezionisti.