Libretto postale vecchio? Se lo possiedi vale più dei soldi all’interno

Il libretto postali sono un importante strumento per il risparmio che ha scritto un’importante pagina di storia dell’economia e della società italiana. Molti di questi libretti hanno accompagnato per davvero molto tempo una grande fetta di risparmiatori delle generazioni passate, ed è proprio questo che è diventato un vero e proprio simbolo di un’epoca ormai passata.

Si tratta di uno strumento particolarmente affascinante, poiché può raccontare un sacco di storie personali che prendono un valore molto importante poiché sono delle vere e proprie testimonianze storiche. Al suo interno è possibile trovare svariati segni del passato, come i timbri, varie annotazioni ed un design ormai datato che raccontato lo sviluppo delle Poste Italiane e non solo.

Ovviamente ora, chi è in possesso di un libretto postale antico, vuole sicuramente sapere quanto può fargli guadagnare. Per scoprirlo non dovrete fare altro che continuare a leggere questo articolo, nel quali vi andremo a spiegare quelli che sono i vari fattori che possono far rendere un vecchio libretto postale come un tesoretto molto sorprendente.

Valore storico

Prima di tutto vogliamo parlare di come i vecchi libretti postali possano essere delle vere e proprie testimonianze storiche. Se ne possono trovare in circolazione alcuni che risalgono a momenti storici nel quale il sistema postale del nostro Paese stava ancora prendendo forma, così da far conoscere quelli che sono i dettagli che interessano l’organizzazione sociale di quel lontano periodo. Si tratta di libretti che mostrano dei timbri e dei design unici.

Inoltre, ci sono dei libretti che sono legati ad eventi e periodi storici particolarmente importanti, come ad esempio quelli legati al dopoguerra, che possono raggiungere dei valori particolarmente importanti. I collezionisti e gli storici affascinati da questi documenti tendono a cercare questi oggetti proprio per avere un’idea di quella che era l’economia durante le scorse epoche.

Anche per questo motivo in moltissimi musei e archivi importanti è possibile trovare antichissimi libretti postali, tra i vari materiali che si possono trovare in mostra. In questo modo, tendono anche a conservare quelli che sono dei veri e propri simboli che vanno a raccontare dei pezzi di storia dell’economia italiana e di quello che era la società del nostro Paese.

Interessamenti collezionistici

Durante gli ultimi anni, i collezionisti si sono interessati sempre di più a quelli che sono i vecchi libretti postali, ed è proprio per questo che hanno anche iniziato a dare molto peso alla loro rarità e allo stato di conservazione, tutti fattori molto importanti che interessano in maniera diretta il loro valore. Design unici, firme ormai storiche ed errori di stampa, sono tra i dettagli che possono trasformare un semplice libretto in un pezzo unico e di gran valore.

Ma non solo, infatti si può trovare un altro elemento particolarmente importante per la valutazione diretta, ci stiamo riferendo a quella che è la provenienza geografica del documento. Quelli che riportano timbri e caratteristiche particolari sono quelli maggiormente apprezzati dai collezionisti e dagli storici, poiché possono arricchire in maniera importante le loro collezioni.

Infine, vogliamo sottolineare che il mercato dei vecchi libretti postali non è ancora sviluppato come ad esempio lo è quello numismatico, ma è anche vero che se si è in possesso o in cerca di un pezzo di grande importanza, è possibile venire a conoscenza di importanti offerte sia da parte di appassionati che di collezionisti e ovviamente dagli storici.

Valore affettivo e valutazione

Ovviamente, tra i fattori che hanno un importante effetto su quello che è il valore di un vecchio libretto, è il valore affettivo. Difatti molte persone che sono ancora in possesso di questi documenti tendono ad avere e voler mantenere un determinato legame con quello che è stato il passato. Questo perché i libretti postali vengono spesso tramandati da generazione in generazione.

Si tratta di un fattore che difficilmente si può quantificare a livello economico, anche se certamente è uno dei fattori che può far aumentare di molto il valore. Per questo motivo, se si è in possesso di un libretto postale particolare, è possibile che i collezionisti e gli storici tendano ad offrire delle cifre molto importanti, nonostante il simbolo che possono ricoprire per i proprietari.

Se però siete in possesso di un vecchio libretto postale e vi state chiedendo come potete fare per valutare in maniera corretta il suo valore, sappiate che lo stato di conservazione, la rarità, il periodo in cui è stato emesso e gli interessi sul mercato, sono fattori particolarmente importanti per comprendere il suo valore. Nel caso, potete anche optare per la consultazione di un esperto.

Riassunto e conclusione

Un libretto postale risalente ad un’epoca ormai passata, può avere un valore molto importante in base a svariati fattori, come ad esempio quello storico, quello collezionistico, quello affettivo e quello economico. Oltre ad essere un documento che veniva utilizzato per i risparmi, è anche un importante simbolo di quello che è stato un determinato momento economico del nostro Paese.

Per concludere vogliamo sottolineare che, essere in possesso di un vecchio libretto postale è molto più speciale che avere un semplice documento, poiché è un vero e proprio simbolo di quello che era un’epoca passata. Se ne siete in possesso, vi consigliamo di trattarlo con cura, così che il suo valore si possa mantenere nel tempo, perché potrebbe essere rilevato molto più di quanto possiate pensare.

Lascia un commento