Trova i due euro con la casa e sei ricco (foto)

Ci sono sempre più persone appassionate di monete che le collezionano e le studiano per cercarne un qualche valore. Anche monete molto recenti, se rare, possono infatti valere davvero tanto. I collezionisti ricercano proprio quelle, che si tratti monete antiche oppure moderne, anche quelle che usiamo oggi per le nostre transazioni.

Dunque, nello scambio di monete con gli altri potremmo, inconsapevolmente, entrare in possesso di monete di valore o che i collezionisti vorrebbero a tutti i costi. Ma da cosa dipende il valore di una moneta? Cos’è che lo fa lievitare? Sicuramente ci sono diversi aspetti, che vedremo nei prossimi paragrafi.

Ciò che è indiscusso è che ci sono alcuni pezzi che valgono davvero tanto come la 2 euro con la casa che potrebbe renderti in un attimo davvero ricco. Oltre a questa, ci sono anche altre monete che ti permetterebbero di guadagnare dei soldi in un nonnulla. Il consiglio è quindi sempre quello di controllare quando ti danno il resto perché fra le tue mani potresti avere un “tesoro”.

Cosa determina il valore di una moneta?

Prima di approfondire quanto valga la moneta da 2 euro con la casa, bisogna fare un discorso più generale. In particolare, cosa determina il valore di una moneta? Sicuramente ci sono diversi aspetti da considerare: infatti non tutte le monete, anche se antiche oppure se moderne ma ad esempio coniate in edizione limitata, valgono davvero.

Sicuramente ciò che determina il valore più o meno elevato di una moneta è lo stato di conservazione che deve essere perfetto. L’esemplare non deve presentare graffi, segni di usura, imperfezioni. Così verrà definito “Fior di Conio”, altrimenti ci saranno altri termini che indicheranno quanto sia tenuta bene (per esempio “Bellissima”, “Discreta”), ma ovviamente la moneta varrà meno.

Poi è importante che una moneta sia appunto rara e questo si sostanzia in due aspetti: quante ne sono state coniate e quanto hanno circolato. Per esempio sono molto rare le monete commemorative che in genere sono coniate a tiratura limitata. Infine, un altro aspetto che determina il valore della moneta è se questa presenta degli errori: i collezionisti “impazziscono” per questi dettagli (per esempio se mancano dei numeri o dei disegni sono rappresentati male).

La moneta da 2 euro con la casa, quanto vale?

La moneta da 2 euro con la casa ha riscosso tanta curiosità nei collezionisti che la vorrebbero da aggiungere nella loro collezione. Ma come mai? Sicuramente perché presenta una particolarità ovvero su uno dei due lati è rappresentata una casa. Il suo valore, se è ben conservata e quindi in “Fior di Conio”, è elevatissimo.

Si stima infatti che potrebbe valere fino a 120.000, una cifra di tutto rispetto e che potrebbe cambiare la vita a chi la possiede. Chi lo direbbe mai che una moneta dal valore nominale di 2 euro, possa in realtà valere così tanto? E importante però che vengano rispettate tutte le condizioni sopra dette per stabilire il suo valore.

Il consiglio, qualora si trovasse questa o un’altra moneta di valore è comunque quello di andare da un perito numismatico per capire effettivamente quanto valga quell’esemplare. Questi indirizzerà anche sui luoghi migliori dove vendere la moneta, evitando delle truffe (purtroppo molto frequenti in questo settore). A volte, però, è solo suggestione quindi è meglio non essere affrettati anche perché la perizia ha un costo.

Le monete da 2 euro di valore

Ci sono diverse monete da 2 euro che hanno un valore più o meno elevato e sono ancora in circolazione. Fra queste la 2 euro di San Marino, coniata nel 2004 in 110.000 pezzi per rendere omaggio allo storico italiano Bartolomeo Borghesi. Il valore di questa moneta è di 130-200 euro. La Finlandia nel 2004 ha coniato 500 mila monete da 2 euro per celebrare dieci nuovi paesi membri entrati nell’UE, e vale tra i 40 e i 60 euro.

Nel 2005 lo Stato del Vaticano ha coniato 100 mila pezzi per celebrare la Giornata Mondiale della Gioventù: un pezzo di questi in buone condizioni può valere anche 300 euro. Nel 2005 il Belgio ha coniato 6 milioni di 2 euro per celebrare il restauro e la riapertura dell’Atomium di Bruxelles: non vale molto però, solo circa 30 euro. Per celebrare i 50 anni dai Trattati di Roma, nel 2007 la Slovenia ha coniato 40 mila esemplari di 2 euro il cui valore è oggi di 40-50 euro.

Il Principato di Monaco ha coniato 2.000 monete per il 25esimo anniversario di morte di Grace Kelly. Oggi quelle monete valgono 2.000-2.500 euro. Un errore nella moneta da 2 euro spagnola, invece, può valere anche 20 euro: in questi esemplari le stelle sono più grandi di come dovrebbero essere. A Monaco la moneta dell’800° Anniversario della costruzione della prima fortezza sulla rocca della città può valere oggi 1.500 euro.

Conclusione

Non tutte le monete da 2 euro hanno valore ma quella con la casa potrebbe effettivamente fruttarti qualcosa, anche se devi sempre tener conto del suo stato di conservazione. Meglio è tenuta e più varrà: questa infatti è la regola base quando si parla di monete. I collezionisti non vogliono un ferro vecchio ma qualcosa di splendente che possano mettere nella loro collezione.

Tante sono le 2 euro di valore, come abbiamo visto, che possono far guadagnare anche tanti soldi, così tanti da stravolgere la vita. Più sono rare e più faranno guadagnare. E bisogna fare soprattuto attenzione soprattutto alle monete commemorative: se fra le tue mani finissero degli esemplari che non hai mai visto, fai subito qualche ricerca perché potrebbe trattarsi di un “tesoro”.

Lascia un commento